Nasce JOB&MORE, il Blog che parla di lavoro e non solo!

 

NHRG è sempre in movimento, al passo con i tempi e dà vita a questo blog che abbiamo voluto chiamare JOB AND MORE.

Perché More? Perché il lavoro sta cambiando radicalmente nei modi e nella sostanza, ed è sempre più strettamente connesso con l’attualità, con tutto quello che ci accade intorno.

Tutto sta cambiando: lavori che oggi impiegano migliaia di persone fra dieci anni, probabilmente, non ci saranno più. I bambini di oggi faranno lavori che ancora non conosciamo.

Il tema della diversità sia essa di genere, di età, di nazionalità, di orientamento sessuale è sempre più oggetto di discussione e confronto costruttivo.

La crisi energetica, la guerra e tutto quello che questo comporterà per il mondo del lavoro attuale e futuro è la realtà del momento.ma che siamo certi sarà superata presto.

E noi di tutto questo vogliamo parlare.
Vogliamo parlare del lavoro che verrà per aiutare i giovani a trovare la strada giusta: Vogliamo parlare della ricchezza che ogni diversità porta all’interno di una società civile come all’interno di un’azienda modernamente organizzata, ma anche delle difficoltà che ogni diversità incontra, e delle diffidenze che ogni diversità suscita. Vogliamo parlare, concretamente, delle difficoltà che la crisi attuale porta nel mondo del lavoro e delle sue possibili soluzioni.

Questo spazio sarà, dunque, dedicato ad un dibattito ampio e trasversale aperto a chiunque abbia voglia di confrontarsi e di raccontare.

Alla prossima con le prime interviste sul tema del lavoro!

 

 

JOB AND MORE

Nasce il Blog di NHRG, che abbiamo voluto chiamare “Job and More” perché vogliamo parlare di lavoro in tutte le sue forme, ma anche di persone, di storie, di attualità. Il lavoro è sempre più connesso e imprescindibile da tutto questo.

Buona lettura!

Sostenibilità: nuove professioni – Rho Fiera Milano -Lineapelle – 20 settembre ore 16,30

La sostenibilità è un tema che sta impattando fortemente in tutti i settori della vita economica, produttiva e sociale a livello mondiale. Tutta la filiera della moda si sta mostrando particolarmente sensibile nei confronti di un cambiamento importante di procedere e di operare per salvaguardare il pianeta e la salute dei suoi abitanti. È, tuttavia,...
LEGGI

“I giovani devono essere trattati con serietà” Fulvia Bacchi

Abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Fulvia Bacchi, Amministratore Delegato di Lineapelle e Direttore Generale di UNIC. Abbiamo affrontato molti temi dal suo percorso personale al mondo della conceria e pelletteria, al lavoro, alla situazione delle donne fino ai consigli per i giovani. E’ stata una chiacchierata piena di spunti e di punti di vista...
LEGGI

Textile Day: punto di partenza per fare cultura del lavoro.

Si è tenuto il 24 maggio scorso presso L’Aula Magna del Pin a Prato il Textile Job Day organizzato dal Corso di Laurea In Textile & Fashion Design dell’Università di Firenze e il Polo Universitario Città di Prato, in collaborazione con NHRG, Agenzia per il Lavoro. È stata una giornata bella, ricca di incontri con...
LEGGI

Intervista a Francesco Leoni, CEO Runway

Abbiamo incontrato con Francesco Leoni, amministratore Delegato di Runway, video strategy agency. Con lui abbiamo parlato di creatività, del mondo magico dello spettacolo, della sua visione della realtà attuale e infine di giovani. Come è arrivato a fare il suo lavoro attuale? Il mio lavoro attuale è il frutto di anni di altri lavori e...
LEGGI

Intervista a Sandra Ruggeri, STM SpA

Sandra Ruggeri è l’addetta all’amministrazione e gestione del personale STM S.p.A., un’importante azienda che opera dal 1976 nel settore metalmeccanico. Con lei abbiamo fatto due chiacchiere e affrontato molti temi: dal lavoro alla vita privata al sociale, per capire qualcosa in più del mondo del lavoro, delle sue dinamiche, di come si vive il lavoro,...
LEGGI

8 Marzo: Festa della Donna?

Noi di NHRG siamo un po’ controcorrente su questo tema, non festeggiamo le donne, le valorizziamo. Ci sembra più coerente. Al nostro interno abbiamo oltre l’80% di presenza femminile con ruoli anche apicali, come quasi tutte le aziende del settore. Potremmo risultare presuntuosi se affermiamo che il gender gap, per quanto ci riguarda non esiste,...
LEGGI